WORKSHOP

Cybersicurezza tra diritto e tecnologia: scenari di evoluzione

TUESDAY MAY 2, 2023

OVERVIEW

La cybersicurezza rappresenta uno dei temi più cruciali dell’era digitale in cui viviamo. Con l’esplosione delle tecnologie digitali, la sicurezza informatica è diventata un elemento fondamentale per garantire la protezione dei dati, delle informazioni personali e delle attività online.

Tuttavia, la cybersicurezza non può essere considerata solo una questione tecnologica, ma anche un tema di diritto e regolamentazione. Le norme e le leggi sulla privacy e sulla protezione dei dati sono sempre più stringenti, ma le minacce informatiche si evolvono in continuazione e rappresentano una sfida costante per le autorità competenti e le aziende che operano in questo ambito.

In questo contesto, il ruolo delle istituzioni e delle organizzazioni diventa sempre più importante. Le politiche di regolamentazione e le normative sulla sicurezza informatica devono essere sempre più sofisticate e aggiornate per garantire una protezione efficace e adeguata dei dati e delle informazioni sensibili.

Inoltre, è importante promuovere una cultura della sicurezza informatica tra i cittadini e le aziende. La formazione e la consapevolezza dei rischi informatici sono fondamentali per prevenire gli attacchi informatici e proteggere i dati personali.

PROGRAMMA

h. 14:30-14:45
OPENING
Carmelo ARDITO
Università LUM Giuseppe Degennaro
Giustina SECUNDO
Università LUM Giuseppe Degennaro

h. 14:45-15.30
RELAZIONE DI APERTURA
Il quadro regolamentare in materia di Cybersecurity: in particolare il Regolamento DORA e la direttiva NIS 2.
Relatore
Fulvio SARZANA
Studio legale Sarzana e Associati
Moderatore:
Giustina SECUNDO
Università LUM Giuseppe Degennaro

h. 15:30-16:30
TAVOLA ROTONDA
Introduce e Modera:
Angelo OROFINO
Università LUM Giuseppe Degennaro
Relatori:
Carmelo ARDITO
Università LUM Giuseppe Degennaro
Andrea LISI
Studio legale Lisi

h. 16:30-17.00
Coffee Break

h. 17:00-17:45
RELAZIONE DI CHIUSURA
Cybersecurity nel mondo Automotive
Relatore:
Filippo Capocasale
NTT Data Italia
Moderatore:
Giuseppe LOSETO
Università LUM Giuseppe Degennaro

h. 17:45-18:00
CONCLUSIONI
Carmelo Ardito e Giustina Secundo

CHAIRS

  • Carmelo ARDITO
    Università LUM Giuseppe Degennaro
  • Monica BARILE
    Università LUM Giuseppe Degennaro
  • Giuseppe LOSETO
    Università LUM Giuseppe Degennaro
  • Giustina SECUNDO
    Università LUM Giuseppe Degennaro

MODERATOR

  • Angelo OROFINO
    Università LUM Giuseppe Degennaro